Attualmente
Dall’anno accademico 2020/21 (XXXVI ciclo di dottorato), le Università di Padova e Napoli “Federico II” hanno avviato il Corso di Dottorato in forma associata in “Fusion Science and Engineering” (FSE), con sede amministrativa a Padova. L’obiettivo ambizioso è di consolidare il proprio ruolo nella formazione di alto livello di giovani ricercatori (fisici ed ingegneri). Gli studenti potranno beneficiare delle crescenti opportunità offerte nell’ambito delle attività sperimentali condotte presso il Consorzio RFX a Padova (ITER NBTF, RFX-mod) e dello sviluppo del progetto DTT, innovativo esperimento a confinamento magnetico in fase di realizzazione presso la sede di ENEA-Frascati, con il coinvolgimento di ampia parte della comunità fusionistica nazionale. I bandi e le procedure di ammissione sono pubblicati sul sito dell’Università di Padova e del Centro Ricerche Fusione, la struttura universitaria che amministra il corso di dottorato. Per questo, si consiglia la visione di entrambi i siti, in particolare la pagina sul sito del Centro, dove si possono trovare i dettagli dei temi vincolati e scaricare i template necessari per completare correttamente la domanda di ammisione.
Breve storia del Corso di Dottorato
Scopri di più sul sito ufficiale del Corso di
Dottorato in “Fusion Science and Engineering” (FSE)