FORNITURA DEGLI ARMADI PER IL SISTEMA DI CONTROLLO DELL’ESPERIMENTO SPIDER DELLA NEUTRAL BEAM TEST FACILITY – NBTF – PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO RFX
Alcuni documenti sono inseriti come allegati nel file .PDF contenente la documentazione di gara. Si raccomanda l’uso di Acrobat Reader per l’apertura del file.
Notifiche
N6:
La gara e’ stata aggiudicata in via definitiva in data 5 Agosto 2015 alla ditta Eltel 4.
N5:
La gara e’ stata aggiudicata in via provvisoria in data 6 Luglio 2015.
N4:
Si comunica che la seconda seduta aperta alla presenza dei Rappresentati delle Ditte e’ convocata per Lunedi’ 6 luglio 2015 alle ore 16:00 presso il Consorzio RFX.
N3:
Si comunica che il termine ultimo di presentazione delle offerte per la Gara Armadi e’ spostato
*** alle ore 15:00 di oggi 29-6-2015***
La seduta aperta per l’esame dei plichi pervenuti sara’, poi, alle ore16:00 di oggi 29 giugno 2015.
N2:
Su richiesta di una ditta interessata a sottoporre un’offerta, il termine ultimo per la presentazione delle offerte e’ fissato entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 29-06-2015.
N1:
In data 15-6-2015 una ditta interessata a presentare offerta ha eseguito un sopralluogo negli edifici della Neutral Beam Test Facility.
Domande/Risposte
Domanda n. 1. Ricevuta il giorno 9-6-2015.
Esiste una Vendor List per i componenti per i quali il documento di specifica tecnica non definisce modello e costruttore?
Risposta n. 1:
No, non esiste una Vendor List. La ditta è libera di offrire i modelli e i costruttori preferiti, purché il componente rispetti le specifiche tecniche richieste.
Domanda n. 2. Ricevuta il giorno 9-6-2015.
Stiamo valutando l’offerta per il bando emesso e verificando la relativa documentazione necessaria allo svolgimento dei lavori. A tale proposito abbiamo notato che, nel vs allegato ” Specifiche per l’ esecuzione dei lavori”, considerate due tipologie di lavorazioni, definite come ” CASO 1″ e “CASO 2” . Al fine di preparare tutta la documentazione correttamente, vorremo avere conferma se la ns tipologia di lavoro rientra nel primo o nel secondo caso.
Risposta n. 2:
La tipologia del lavoro sara’ nel caso 1 con notevoli semplificazioni: non sara’ necessaria la redazione di un POS da parte della ditta, ma sara’ sufficiente una Riunione di Coordinamento con il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione del Consorzio RFX.
Domanda n. 3. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
Tutti gli armadi possono avere porta posteriore? Occorre sviluppare una seconda quotazione per la versione con parete?
Risposta n. 3:
La ditta puo’ offrire tutti gli armadi con porta posteriore.
Domanda n. 4. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
La tasca potaschemi va bene con profondità 35 mm o serve 90 mm?
Risposta n. 4.
35 mm sono sufficienti.
Domanda n. 5. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
Gli armadi EMC sono garantiti da Rittal con IK9 e non IK10, come richiesto in specifica. Possiamo offrire armadi con IK9?
Risposta n. 5
IK9 va bene. Il requisito R_09 viene quindi cosi’ modificato:
R_09: Resistenza agli impatti meccanici: IK9 in conformità con IEC 62262.
Domanda n. 6. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
Per l’ingresso dei cavi occorre prevedere la lamiera di fondo con guarnizione EMC cod. 8800.680 o pensate di entrare con pressacavi?
Risposta n. 6.
Pressacavi.
Domanda n. 7. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
L’armadio RITTAL EMC come fornitura standard prevede cerniere 130°, l’implementazione di cerniere 180° potrebbe andare a modificare le caratteristiche EMC, le quotiamo lo stesso sciolte?
Risposta n. 7
Cerniere con apertura 130° sono accettabili.
Il requisito R_14 e’ quindi cosi’ modificato:
R_14: Sistemi di chiusura con cerniere a 130°, fornite di blocco per porta battente con inserto di chiusura a doppio pettine.
Domanda n. 8. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
Piedini Rittal tipo 2890.000 o a carico del Consorzio RFX?
Risposta n. 8:
Piedini Rittal tipo 2890.000.
Domanda n. 9. Ricevuta il giorno 15-6-2015
Vanno bene le PDU RITTAL di tipo Switched cod. 7955.301 con interruttore a monte?
Risposta n. 9
Le PDU RITTAL di tipo Switched soddisfano tutti i requisiti delle specifiche tecniche di gara.
Domanda n. 10. Ricevuta il giorno 15-6-2015.
Per il monitoring system (punto A) possiamo proporre un cestello H=3 U P=? per l’alloggiamento dei componenti?
Risposta n. 10:
Da specifica, il cestello deve avere un’altezza <=4U (Tabella 10 voce (g) del Capitolato Tecnico di gara). La profondità non deve superare 345mm im nodo da garantire l’apertura del telaio girevole.
Il requisito R_38 e’ quindi cosi’ modificato:
Tabella 10 – punto G : Rack 19” con altezza <=4U e profondita’ <= 345 mm.
Domanda n. 11. Ricevuta il giorno 23-6-2015.
In riferimento alla gara in oggetto, al punto 3 riferito al capito BUSTA “B” – OFFERTA TECNICA, è richiesto : “ Progetto preliminare degli armadi, contenente la lista dei componenti e dei materiali” è possibile definire secondo i punti sotto indicati ?
Risposta n. 11 punto 1:
Il progetto preliminare ed esecutivo degli armadi (elettrico e termico) a norma di legge e’ responsabilita’ della ditta che dovra’ poi certificare gli armadi. Il Consorzio ha stabilito dei requisiti che devono essere soddisfatti, qualora non contrari alle norme vigenti.
Risposta n.11 punto 2:
Come volete, purche’ ci siano le quantita’ corrette.
Risposta n. 11 punto 3:
Fornire i codici della quotazione di Rittal.
ultima modifica: 29-6-2015
ALLEGATI: