Procedura Aperta per la Fornitura di quadri di media tensione e relativi UPS per la rete Media Tensione (MT) esperimento Neutral Beam Test Facility
Gara n. 6065041 del 16/06/2015 Codice CIG 628166304C
Notifiche
Notifica n. 4 del 26 Ottobre 2015
Si notifica che in data 21 Ottobre 2015 è stato emesso il provvedimento di aggiudicazione definitiva alla Ditta
Imequadri Duestelle SpA Via Provinciale, 568 24059 Urgnano, BG
che si è aggiudicata la fornitura con un ribasso pari al:
13,77% (tredicivirgolasettantasettepercento)
Notifica N.3 del 07 agosto 2015
Si precisa che le offerte pervenute o che dovessero pervenire entro la precedente data di scadenza (19/08/2015 h12:00) e prive della dovuta attestazione di avvenuto pagamento del contributo all’Autorità Nazionale Anticorruzione, sono da considerarsi valide in via provvisoria. Resta pertanto l’obbligo, pena l’esclusione, di presentare a questa Stazione Appaltante predetta attestazione, in originale o per posta elettronica certificata, entro la nuova data di scadenza per la presentazione delle offerte (26/08/2015 h12:00), qualora l’attestazione non sia già stata inserita nel plico dell’offerta (Busta A-Documentazione Amministrativa).
Notifica N.2 del 07 agosto 2015
Causa errore materiale, non è stato indicato nel Disciplinare di Gara l’obbligo di versamento del contributo alla Autorità Nazionale Anticorruzione.
Per dar modo agli operatori economici che intendono concorrere di provvedere a tale versamento, la data per la presentazione delle offerte è spostata al.
26 AGOSTO 2015 – ORE 12.00
La gara verrà perfezionata sul sistema SIMOG al più presto.
Notifica N.1 del 18 giugno 2015
Si corregga come segue il file “Capitolato_Speciale_Appalto_RFX-PRIMA-TS-007_R3.pdf”, nella Tabella 6-10 “Caratteristiche tecniche prescritte per i TV per la misura della tensione delle sbarre”:
ERRATA Classe d precisione 0,5
CORRIGE Classe di precisione 0,5 3P
All’interno del file “disciplinare e allegati.zip” è disponibile per il download il Capitolato Speciale d’Appalto corretto come indicato sopra e contraddistinto dal nome del file aggiornato “Capitolato_Speciale_Appalto_RFX-PRIMA-TS-007_R3-1.pdf”.
Domande e risposte
Domanda N. 29 del 30/07/2015
Con rif.to all’allegato C al disciplinare di gara, Vi preghiamo di chiarire se il p.to 1. corrispettivi, va compilato con l’importo complessivo dell’appalto posto a base di gara (600.000,00), o con l’importo offerto già al netto del ribasso unico che viene poi indicato di seguito. Si chiede di confermare inoltre che l’importo da esporre al p.to IV. costi aziendali, è già compreso al precedente p.to 1.
Risposta N. 29 del 30/07/2015
Al punto I dell’Allegato C, l’importo da inserire è quello già al netto del ribasso unico percentuale (importo dell’offerta).
Al punto IV, si conferma che i c.d. costi di sicurezza aziendali sono un “di cui” dell’importo dell’offerta (quindi inclusi).
Domanda N. 28 del 30/07/2015
A.2) con rif.to al p.to IV.6 del disciplinare di gara, Vi preghiamo di chiarire se per “intera documentazione di gara, compiutamente compilata e firmata” si intende l’invio di tutti i documenti costituenti la gara ed elencati al p.to III. del medesimo disciplinare, ovvero:
III. ALLEGATI
Sono allegati al presente Disciplinare di Gara i seguenti documenti:
iii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.001, schema elettrico unifilare quadro MT NBTF;
rete;
vii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.005, disegno indicativo dei segnali richiesti in morsettiera cliente;
viii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.007, pianta delle cabine NBTF, SPIDER e MITICA indicanti il
posizionamento dei quadri MT.
Risposta N. 28 del 30/07/2015
Si conferma che tutti i documenti allegati vanno siglati pagina per pagina, per attestazione di presa visione.
Domanda N. 27 del 30/07/2015
Con riferimento al Vs. schema unifilare n. 53.PR.MQ.001, preghiamo di chiarire se i comparti di arrivo e partenza linea dovranno essere equipaggiati con scaricatori MT, in quanto nella specifica tecnica n. RFX-PRIMA-TS-007_R3 non sono menzionati né descritti (vedere pag. 28).
Risposta N. 27 del 30/07/2015
I comparti dovranno essere equipaggiati con scaricatori MT come indicato nello schema unifilare citato. In caso di contrasto, il contenuto degli elaborati grafici prevale su quello del Capitolato Speciale d’Appalto (vedasi Capitolo 3 dello stesso).
Domanda N. 26 del 30/07/2015
Con rif.to alla pag. 28 della specifica tecnica n. RFX-PRIMA-TS-007_R3, preghiamo di chiarire se è possibile aumentare la profondità del quadro a 2000mm. invece di 1850mm. considerando che per l’accessibilità sul retro del nostro quadro per future manutenzioni e ispezioni, è sufficiente prevedere uno spazio minimo dal muro di circa 500mm.
Risposta N. 26 del 30/07/2015
La risposta è negativa, vedasi anche la Risposta N. 14 del 25/07/2015.
Domanda N. 25 del 30/07/2015
Con rif.to alla pag. 21 e 22 della specifica tecnica n. RFX-PRIMA-TS-007_R3, relativamente ai TA di protezione e misura, Vi preghiamo di verificare la corrente termica di breve durata nominale (100KA) e la corrente nominale dinamica (250KA) in quanto per i quadri di media tensiona viene richiesta una corrente di breve durata nominale ammissibile di 25KA 3 sec. ed una corrente di picco nominale ammissibile di 63KA (indicato a pag. 12).
Risposta N. 25 del 30/07/2015
Confermiamo i requisiti indicati.
Domanda N. 24 del 30/07/2015
Con riferimento alla gara avente codice CIG 628166304C di pari oggetto, si richiede proroga di 15gg. del termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte.
Risposta N. 24 del 30/07/2015
Non sono previste proroghe al termine di scadenza fissato per la presentazione delle offerte.
Domanda N. 23 del 29/07/2015
Chiediamo se per i quadri, è accettabile un grado di protezione dell’involucro esterno IP41 anzichè IP5X; riteniamo che l’ IP41 è adeguato ad installazioni all’interno anche in ambienti industriali anche pesanti che abbiano locali non condizionati.
Risposta N. 23 del 30/07/2015
Vedasi Risposta N. 4 del 17/07/2015.
Domanda N. 22 del 29/07/2015
Chiediamo di confermarci che la copia scansionata, da fornire su supporto digitale, della documentazione tecnica andrà inserita all’interno della Busta A – Documentazione come già specificato nella vs. risposta n. 10 del 24 luglio u.s.
A logica invece avremmo inserito:
Busta A – Documentazione: documenti cartacei come specificati nel paragrafo IV del Disciplinare di Gara e supporto digitale di tali documenti
Busta B – Documentazione Tecnica: documenti cartacei come specificati nel paragrafo VI.1 del Disciplinare di Gara e supporto digitale di tali documenti
Mentre la domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo su supporto cartaceo.
Risposta N. 22 del 30/07/2015
A vostra scelta, dato che le buste con la documentazione amministrativa e tecnica verranno aperte in seduta pubblica per verificarne la correttezza formale.
Si raccomanda che anche la domanda di partecipazione (All. A) sia scansionata.
L’offerta economica evidentemente dovrà essere presentata SOLO in forma cartacea, (Allegato C nella busta C).
Domanda N. 21 del 29/07/2015
Con riferimento all’articolo 8 – Garanzia di buon funzionamento – della bozza di contratto, chiediamo l’inserimento di 12 mesi nella frase “i materiali sono coperti da garanzia dal momento della consegna e fino al compimento di [o] [o] mesi solari consecutivi a partire dalla data dell’ultima prova ad esito positivo di cui al Capitolo 8 del Capitolato speciale d’appalti. ecc…”
Risposta N. 21 del 30/07/2015
Il testo del contratto va integrato delle parti mancanti; nella fattispecie, l’integrazione sarà corrispondente a quanto indicato nella Risposta N. 8.
Domanda N. 20 del 29/07/2015
Se è necessario che l’interruttore e la carpenteria dei quadri siano dello stesso costruttore e certificati nell’insieme secondo la normativa in vigore
Risposta N. 20 del 30/07/2015
Non è necessario che interruttore e carpenteria dei quadri siano dello stesso costruttore.
È necessario che interruttore e carpenteria dei quadri siano certificati nell’insieme.
Domanda N. 19 del 29/07/2015
Se nei multimetri sono necessarie le uscite analogiche e se si, in quale numero
Risposta N. 19 del 30/07/2015
L’analizzatore di rete da installare a frontequadro deve poter essere equipaggiato per fornire almeno quattro uscite analogiche, come indicato nel Capitolato Speciale D’Appalto. In sede di definizione dei disegni costruttivi la SA indicherà se e quante uscite analogiche occorrono, scomparto per scomparto.
Domanda N. 18 del 29/07/2015
Quale protocollo bisogna prevedere nei multimetri
Risposta N. 18 del 30/07/2015
L’analizzatore di rete da installare a frontequadro deve essere compatibile a livello software e hardware con i tre protocolli richiesti dal Capitolato Speciale D’Appalto. In sede di definizione dei disegni costruttivi la SA indicherà la scelta del protocollo (uno dei tre) richiesto fisicamente sullo strumento.
Domanda N. 17 del 28/07/2015
Potete indicarci le giornate da prevedere per l’assistenza ai collaudi finali e messa in servizio dei quadri?
Risposta N. 17 del 29/07/2015
Quattro giornate non consecutive, così suddivise: NBTF una, SPIDER una, MITICA due.
Domanda N. 16 del 28/07/2015
Potete indicarci le giornate da prevedere per l’assistenza ai montaggi in sito?
Risposta N. 16 del 29/07/2015
Dieci giornate non consecutive, così suddivise: NBTF tre, SPIDER tre, MITICA quattro.
Domanda N. 15 del 28/07/2015
Il collegamento fra i due semiquadri “MITICA” deve essere obbligatoriamente con condotto sbarre o si può effettuare con uno scomparto ad angolo?
Risposta N. 15 del 28/07/2015
No, confermiamo la soluzione con condotto sbarre prescritta dal Capitolato Speciale d’Appalto.
Domanda N. 14 del 28/07/2015
La profondità dei quadri può essere di 2400mm?
Risposta N. 14 del 28/07/2015
No, confermiamo il requisito del Capitolato Speciale d’Appalto sulla profondità massima dei quadri di 1,85m.
Domanda N.13 del 28/07/2015
La manovra di estrazione ed inserzione dell’interruttore può avvenire solo manualmente?
Risposta N. 13 del 28/07/2015
No, confermiamo il requisito del Capitolato Speciale d’Appalto sull’estrazione motorizzata dell’interruttore.
Domanda N.12 del 28/07/2015
Si possono fornire le copie dei certificati di tipo con la fornitura e non con la gara?
Risposta N. 12 del 29/07/2015
No, confermiamo il contenuto delle risposte N.3 e N.9.
Domanda N. 11 del 28/07/2015
Si possono fornire quadri con classificazione AFL?
Risposta N. 11 del 29/07/2015
No, confermiamo la classificazione richiesta dal Capitolato Speciale d’Appalto: AFLR.
Domanda N. 10 del 23/07/2015
Se quanto indicato al paragrafo IV.6 del Disciplinare di Gara ovvero “che l’intera documentazione di gara compiutamente compilata e fermata dovrà essere scansionata e fornita anche su supporto digitale” è applicabile a tutti i documenti di gara che vi inoltreremo oppure solo alla Domanda di partecipazione e i documenti specificati al paragrafo IV del disciplinare da inserire nella Busta A
Risposta N. 10 del 24/07/2015
Si conferma che dovrà essere fornita la copia scansionata dell’intera documentazione di gara, ad esclusione del contenuto della Busta C – Offerta economica. Il supporto digitale dovrà essere inserito all’interno della Busta A.
Domanda N. 9 del 23/07/2015
Confermare se l’eventuale mancanza di certificazioni relative alle prove d’interruzione fondamentali di corto circuito per gli interruttori e di stabilimento e breve durata per i sezionatori di terra, eseguite all’interno dei pannelli proposti come indicato nelle CEI EN 62271-200, possa essere motivo di esclusione o meno
Risposta N. 9 del 24/07/2015
Si conferma quanto sopra
Domanda N. 8 del 17/07/2015
Con riferimento alla gara avente codice CIG 628166304C di pari oggetto, si richiede la seguente precisazione:
– il termine di validità della cauzione definitiva è fissatto all’accettazione della fornitura (come da allegato E al disciplinare di gara) o al termine di fine garanzia (Articolo 13 della bozza del contratto che rimanda all’articolo 8)? In quanti mesi è fissato il termine di garanzia?
Risposta N. 8 del 21/07/2015
Il termine di validità della cauzione definitiva è fissato alla data di accettazione della fornitura, come da Allegato E al Disciplinare di Gara, in ottemperanza all’art. 113, c. 5 DL 163/2006.
Il termine di garanzia è fissato -a termini di legge- in 12 (dodici) mesi dalla data di accettazione della fornitura.
Domanda N. 7 del 17/07/2015
Con riferimento alla gara avente codice CIG 628166304C di pari oggetto, si richiede la seguente precisazione:
– la cauzione provvisoria di cui al p.to IV.7 del disciplinare di gara, così come la fidejussione definitiva di cui al p.to VIII.3.c da presentare eventualmente ad aggiudicazione ordine, possono essere ridotte al 50% per effetto del possesso del certificato ISO 9001?
Risposta N. 7 del 21/07/2015
Ai sensi dell’art. 75 DL 163/2006, la riduzione del 50% per l’Operatore Economico in possesso di certificazione ISO 9001, è applicabile per la sola garanzia a corredo dell’offerta (la c.d. cauzione provvisoria).
Domanda N. 6 del 17/07/2015
Con riferimento alla gara aperta n. 6065041 del 15-06-2015 – CIG 628166304C – Fornitura di quadri di media tensione e relativi UPS per la rete MT esperimento Neutral Beam Test Facility – siamo a chiedere di chiarire quanto segue:
– premessa
…”a. di aver realizzato un fatturato medio annuo – calcolato sulla base degli ultimi tre esercizi (triennio
2012-2014) che non dovrà essere inferiore al doppio dell’importo presunto del presente appalto. Deve essere indicato il valore del fatturato specifico di cui sopra effettivamente realizzato in ciascuna delle annualità e non la mera indicazione del superamento della soglia minima richiesta:
2012: € (in cifre) _____________Euro (in lettere) ____________________________ IVA esclusa;
2013: € (in cifre) _____________Euro (in lettere) ____________________________ IVA esclusa;
2014: € (in cifre) _____________Euro (in lettere) ____________________________ IVA esclusa;
precisamente: (i) tensione nominale Um uguale o superiore a 24kV; (ii) corrente di breve durata nominale ammissibile Ik uguale o superiore a 25kA; (iii) classificazione d’arco interno (IAC) F (fronte), L (laterale), R (posteriore) con tipo di accessibilità A per 25kA 1s o superiore.
Con riferimento ai precedenti punti dovrà essere prodotto elenco delle principali forniture prestate con l’indicazione di: (i) committenti (denominazione, indirizzo e recapito telefonico); (ii) Oggetto; (iii) Importi; (iv) Anno (periodo validità contratto). Il Consorzio RFX si riserva di verificare tali dati in ogni momento”
Tenuto conto della Vs. Risposta N. 2 del 10 luglio u.s. dove indicate che per il punto 5.2.a il fatturato medio del triennio 2012-2013-2014 si intende quello complessivo aziendale;
– quesito
Siamo a chiedere conferma che l’elenco delle principali forniture (di cui alla richiesta sopra) si riferisce unicamente alle forniture oggetto della presente gara (Forniture di Quadri di Media Tensione) per un importo non inferiore al doppio dell’importo presunto del presente appalto.
In quanto per la nostra Società il valore complessivo aziendale è raggiunto sommando i valori di fatturato conseguiti da diverse divisioni. Ciascuna divisione è specializzata in specifiche forniture, anche non inerenti l’oggetto della presente gara (es.:apparecchiature medicali, automazione di fabbrica, generazione di energia, mobilità,…).
Risposta N. 6 del 21/07/2015
Si ribadisce, come da risposta al punto c) alla Domanda N.2 del 09/07/2015 che:
Domanda N. 5 del 16/07/2015
Con riferimento al Vs Capitolato speciale d’appalto n. Rif. RFX: RFX-PRIMA-TS-007_R3, Vi sottoponiamo il seguente quesito tecnico:
7.4 Quadro MT di MITICA
Il FORNITORE dovrà verificare che il quadro proposto possa essere collocato nel locale rispettando le prescrizioni riportate al Paragrafo 6.13.
Posizionando il ns. quadro di media tensione di MITICA come indicato nella pianta allegata alla V. richiesta d’offerta avremmo una distanza tra il retro del quadro e la parete di 500mm circa.
Vi chiediamo la possibilità di disporre i due semiquadri fronte/fronte anziché ad angolo, questo consentirebbe anche una più semplice e corretta costruzione del condotto Duresca di interconnessione tra i due semiquadri; trattandosi di una condotto sbarre prefabbricato ed isolato in resina è consigliabile limitare, se possibile, il numero di curve nello sviluppo del condotto stesso.
Con i due semiquadri disposti frontalmente l’operatore avrebbe un facile controllo su tutte le utenze dello stesso.
Risposta N. 5 del 17/07/2015
Ribadiamo le prescrizione del Capitolato Speciale d’Appalto: la possibilità di collocare i due semiquadri fronte/fronte è esclusa, per la forma ad L della fossa nella quale saranno alloggiate le linee MT afferenti al quadro.
Con riferimento all’elaborato grafico 53.PR.MQ.007, la distanza dal retro del quadro alla parete della fossa è 0,95m. Esiste una ulteriore distanza dalla parete della fossa alla parete del locale.
Precisiamo che nell’elaborato grafico 53.PR.MQ.007 le pareti del locale sono indicate con tratteggio inclinato a 45 gradi. La distanza di 500mm da Voi indicata si riferisce forse al bicchiere di fondazione di un pilastro, che però si trova sotto quota pavimento.
Domanda N. 4 del 16/07/2015
Con riferimento al Vs Capitolato speciale d’appalto n. Rif. RFX: RFX-PRIMA-TS-007_R3, Vi sottoponiamo il seguente quesito tecnico:
6.1 Carpenteria dei quadri
L’involucro dovrà avere grado minimo di protezione almeno IP5X all’esterno.
Il grado di protezione richiesto IP5X che prevede la tenuta alla polvere potrebbe essere necessario quando i quadri sono installati in ambienti molto polverosi e non riparati quali cementeria o zone desertiche con pericolo di tempeste di sabbia.
Solitamente i quadri di media tensione di questa tipologia sono posizionati, come in questo caso in sale quadri dedicate e per questo il grado di protezione consigliato per l’involucro esterno è IP3X che impedisce la penetrazione di piccoli corpi solidi con diametro maggiore o uguale a 2.5mm e nel contempo consente di ottenere una adeguata ventilazione interna agli scomparti per evitare sovratemperature elevate.
Per questo vi chiediamo la possibilità di fornire quadri con grado di protezione esterno IP3X, o in alternativa con grado di protezione IP4X (ingresso a corpi solidi > 1mm) con un leggero declassamento della corrente nominale a 2380A.
Risposta N. 4 del 17/07/2015
Precisiamo che:
– il quadro MT MITICA è situato in un locale a uso non esclusivo del quadro MT. Nella parte del locale non mostrata dall’elaborato grafico 53.PR.MQ.007 saranno installate apparecchiature di conversione statica dell’energia, con una potenza complessiva di alcune decine di MVA
– un quadro di distribuzione primaria rispondente al grado di protezione richiesto dal Capitolato Speciale d’Appalto è in servizio presso il Consorzio RFX. Questa caratteristica risultò preziosa quando il quadro si trovò esposto a fumo e particolato di un incendio. Dopo l’incendio il quadro venne ripristinato e tornò in servizio.
Non esiste possibilità di derogare al requisito sul grado di protezione IP5X.
Domanda N. 3 del 10/07/2015
RICHIESTA DI CHIARIMENTO:
RIFERIMENTO PUNTO VI.1 –DISCIPLINARE – DOCUMENTAZIONE TECNICA lettera b):
Si chiede:
Nel caso della scrivente che si avvale di terzi per quanto riguarda gli interruttori MT previsti dalla norma CEI EN 62271-100 nonché quadri MT previsti dalla norma CEI EN 62271-200 e pertanto impossibilitata a produrre le relative certificazioni è ugualmente ammessa la partecipazione alla gara?
Risposta N. 3 del 10/07/2015
Le certificazioni di interruttori MT (CEI EN 62271-100) e quadri MT (CEI EN 62271-200) debbono essere prodotte, pena esclusione.
Un offerente non costruttore che proponga quadro MT e/o interruttore MT deve ottenerne dal costruttore la relativa certificazione e presentarla con le modalità indicate nel bando.
Domanda N.2 del 09/07/2015
RICHIESTA DI CHIARIMENTO:
RIFERIMENTO PUNTO 5.2 –AVVISO DI GARA – REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO ORGANIZZATIVA lettere a) e b):
Relativamente alle lettere a) e b) dell’avviso di gara il fatturato medio ed il relativo elenco delle forniture, richiesti ai fini della prova dei requisiti obbligatori, sono da intendersi riferibili esclusivamente alle forniture in opera di Quadri di Media Tensione?
Risposta N. 2 del 10/07/2015
Con riferimento alla Vs email del 9/07/2015, si precisa che, relativamente ai punti 5.2 a) e 5.2 c) dell’Avviso di Gara:
Di conseguenza,
Domanda N.1 del 22/06/2015
In merito alla procedura in oggetto si richiede chiarimento relativamente ai requisti di partecipazione, ed in particolare al punto 5.2.a. dell’avviso di gara, in cui viene richiesto un fatturato medio annuo pari al doppio dell’importo a base d’asta, ma non è specificato se il fatturato sia quello globale dell’azienda o debba essere specifico relativo alle forniture oggetto di gara.
Risposta N.1 del 22/06/2015
La lettera a) del punto 5.2 si riferisce al fatturato medio globale.
Sono allegati al presente Disciplinare di Gara i seguenti documenti:
iii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.001, schema elettrico unifilare quadro MT NBTF;
rete;
vii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.005, disegno indicativo dei segnali richiesti in morsettiera cliente;
viii. Elaborato grafico 53.PR.MQ.007, pianta delle cabine NBTF, SPIDER e MITICA indicanti il
posizionamento dei quadri MT.
ALLEGATI: