Organizzazione a matrice del Consorzio RFX
L’organizzazione del Consorzio RFX si sviluppa in una struttura a matrice in cui i programmi di ricerca:
– RFX and RFP Physics
– Tokamak and Stellarator
– Technology and Engineering Development
– NBI Development
si sviluppano attraverso l’attività dei gruppi di fisica e di ingegneria e con il supporto dei servizi tecnici e amministrativi, per una migliore ottimizzazione delle risorse umane.
I GRUPPI DI FISICA si occupano di svolgere ricerca nei settori:
– Fisica dell’RFP e sviluppo del progetto RFX-mod2
– Fisica e confinamento dei plasmi in configurazione Tokamak e Stellarator
– Sviluppo di sistemi diagnostici
– Teoria e modellistica dei plasmi
I GRUPPI DI INGEGNERIA si occupano di svolgere ricerca nei settori:
– Ingegneria dell’Automazione e Informazione
– Ingegneria Termomeccanica, del Vuoto e del Plasma
– Ingegneria dei Sistemi Magnetici
– Ingengeria delle Alimentazioni Elettriche
I programmi di ricerca si inseriscono nella strategia del Programma Fusione europeo, che condividono un unico obiettivo: arrivare il prima possibile alla produzione di energia elettrica da reazioni di fusione dell’idrogeno.