Il Consorzio RFX lancia la sua nuova newsletter “difFusione”
Il Consorzio RFX, il laboratorio di Padova per ricerche sulla fusione (Soci: CNR, ENEA, INFN, Università degli Studi di Padova, (…)
Il Consorzio RFX, il laboratorio di Padova per ricerche sulla fusione (Soci: CNR, ENEA, INFN, Università degli Studi di Padova, (…)
28 marzo – 9 aprile 2025: una fase cruciale del progetto RFX-mod2 si è appena conclusa con successo. Due nuovi (…)
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL XLI CICLO DEL CORSO DI DOTTORATO IN FUSION SCIENCE AND ENGINEERING istituito congiuntamente da Università di (…)
Padova 10 marzo 2025 – Oggi il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha visitato il Consorzio (…)
Dopo mesi di attesa e un lungo processo di ottimizzazione, il primo segmento della scocca rivestita con il suo strato (…)
Nei giorni scorsi, sono arrivati nella test facility ITER-NBTF, ospitata nei laboratori del Consorzio RFX di Padova, due dei tre (…)
Completati con successo l’assemblaggio e il posizionamento della scocca in rame di RFX-mod2: un viaggio nella precisione e innovazione tecnologica
Consorzio RFX is pleased to announce the launch of Ride4Fusion, an incredible bike journey from Padua (I) to Cadarache (F) to promote the future of clean energy harnessing the energy of the sun: fusion energy!
Dopo due anni di fermo-macchina dedicato a importanti modifiche, l’impianto di prova SPIDER si sta preparando alla messa in servizio (…)
Ricerca sulla FUSIONE NUCLEARE – nuovo record di energia sul tokamak europeo JET 69 megajoules di energia prodotta, utilizzando 0,2 (…)