FUSENET – Consorzio RFX hosts the FuseNet PhD event 2022
More than 140 fusion PhD students from 36 European universities and 18 European national associations will bright Consorzio RFX life (…)
More than 140 fusion PhD students from 36 European universities and 18 European national associations will bright Consorzio RFX life (…)
Martedì 5 luglio 2022 (ore 10 – 12.30) si svolgerà la conferenza di lancio di Horizon EUROfusion, il nuovo programma europeo di ricerca (…)
Oggi nella Giornata internazionale dei diritti della donna vi proponiamo un bel video sul lavoro al femminile nel nostro Istituto. (…)
Venerdì 24 settembre vi aspettiamo alla Venetonight che riprende in presenza dopo la pausa, tutta via web, del 2020. Il (…)
Superquark dedica un bellissimo servizio alla ricerca sulla fusione svolta dal Consorzio RFX, a Padova, dov’è in corso la realizzazione (…)
È la nuova serie di video su esperimenti spassosi a tema fusione e fisica dei plasmi. La fisica non sono (…)
Oggi venerdì 26 marzo ricorre l’iniziativa “M’illumino di Meno”, una giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita (…)
È stato firmato un nuovo accordo di cooperazione tra il progetto internazionale di fusione ITER, il Consorzio RFX e EUROfusion (…)
Complimenti alle neolaureate Margherita Altin, Valeria Candeloro e Laura Serino che hanno ottenuto il massimo dei voti con lode per (…)
Il Consorzio RFX aderisce al progetto pilota per la riapertura delle attività produttive in sicurezza. Questo Progetto della Regione Veneto (…)