Partecipa anche tu alla Festa della Scienza – 30 settembre 2023
Si rinnova anche quest’anno il nostro appuntamento di fine settembre con la cittadinanza per le celebrazioni della Notte europea dei ricercatori, (…)
Si rinnova anche quest’anno il nostro appuntamento di fine settembre con la cittadinanza per le celebrazioni della Notte europea dei ricercatori, (…)
È uno degli aspetti più critici di tutto il progetto di prova e sviluppo del sistema di riscaldamento del plasma (…)
Oggi 8 marzo 2023, nell’occasione della #giornatainternazionaledelladonna , il Consorzio RFX celebra il ruolo delle donne nella ricerca scientifica. Il (…)
Francesco Sciortino ha vinto il Premio Studio Paolo Piovesan 2022 grazie alla sua tesi “Experimental Inference of Particle Transport in Tokamak Plasmas”, (…)
Scienza, tecnologia e formazione per la transizione energetica La “La fusione a Padova. Scienza, tecnologia e formazione per la transizione (…)
Sono stati ottimizzati per la produzione industriale i sensori dell’esperimento RFX-mod2, per lo studio della fisica dei plasmi e del (…)
L’emergenza energetica e il crescente interesse per i recenti risultati internazionali della ricerca sulla fusione hanno riacceso l’attenzione dei media (…)
In questi mesi è in fase di realizzazionela sorgente di ioni negativi di MITICA, il prototipo in scala reale del (…)
Roma – 9 febbraio 2022 – Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia. (…)
Entrando nel laboratorio del Consorzio RFX dedicato alla spettroscopia in questi giorni si osserva una quasi totale oscurità, lacerata solo (…)