Le modifiche di RFX-mod2 iniziano a prendere forma
Come in un grande lego high-tech, le modifiche al complesso toroidale di RFX-mod2 iniziano a prendere forma. 4 quarti della (…)
Come in un grande lego high-tech, le modifiche al complesso toroidale di RFX-mod2 iniziano a prendere forma. 4 quarti della (…)
Dopo 3 anni di operazioni su SPIDER, la sorgente di ioni negativi più potente al mondo, è stato previsto un (…)
Roma – 9 febbraio 2022 – Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia. (…)
Entrando nel laboratorio del Consorzio RFX dedicato alla spettroscopia in questi giorni si osserva una quasi totale oscurità, lacerata solo (…)
Dal vento solare alle instabilità del plasma degli esperimenti a fusione, ecco come viene impiegato il modello MHD. Il modello (…)
Dopo un anno di pausa ricomincia la campagna sperimentale su NIO1 volta a far depositare il Cesio all’interno della sorgente (…)
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
Integrazione delle misure diagnostiche attraverso “Deep Neural Networks” per l’analisi in tempo reale del plasma. Vi è già capitato di (…)
Nelle sorgenti di ioni negativi come SPIDER, l’utilizzo del Cesio è fondamentale per ottenere una quantità adeguata di ioni negativi (…)
A 30 anni dall’ultima rassegna sui risultati sperimentali e sulla comprensione teorica della configurazione per il confinamento magnetico denominata ‘Reversed (…)