Un traguardo atteso: il primo quarto della scocca di RFX-mod2 è arrivato in laboratorio!

06/03/2025 Ingegneria

Dopo mesi di attesa e un lungo processo di ottimizzazione, il primo segmento della scocca rivestita con il suo strato bianco di allumina è finalmente arrivato al Consorzio RFX!

Cos’è l’allumina e perché è così importante?
L’allumina, ossido ceramico dell’alluminio, è stata scelta per rivestire la scocca in rame della macchina RFX-mod2 e isolarla elettricamente dal plasma. Questo strato protettivo è fondamentale: qualsiasi danno all’isolamento potrebbe portare a cortocircuiti tra i componenti del complesso toroidale, causando un surriscaldamento e potenzialmente danneggiando la scocca.

Il processo di deposizione
Per ottenere questo risultato, il trattamento in allumina ha dovuto essere riqualificato per l’applicazione su un componente di grandi dimensioni, affrontando la complessità della sua geometria. Dopo test rigorosi sui provini per verificare che il rivestimento rispettasse i requisiti di uniformità e porosità, si è arrivati alla definizione del processo di deposizione che ha richiesto più di 48 ore consecutive, con un avanzamento di 30 millesimi di millimetro all’ora, fino a raggiungere lo spessore finale di 200 micron.

Un lavoro di squadra
Un grande ringraziamento a Linde AMT Italy SRL e Brembana&Rolle per aver realizzato il rivestimento e al team del Consorzio RFX, con Daniele Aprile e Luigi Cordaro in prima linea in questa sfida!