RFX-mod2: completato il rientro in laboratorio dei quattro quarti della scocca rivestiti in allumina
28 marzo – 9 aprile 2025: una fase cruciale del progetto RFX-mod2 si è appena conclusa con successo. Due nuovi (…)
28 marzo – 9 aprile 2025: una fase cruciale del progetto RFX-mod2 si è appena conclusa con successo. Due nuovi (…)
Completati con successo l’assemblaggio e il posizionamento della scocca in rame di RFX-mod2: un viaggio nella precisione e innovazione tecnologica
Dopo due anni di fermo-macchina dedicato a importanti modifiche, l’impianto di prova SPIDER si sta preparando alla messa in servizio (…)
Ottenuto con successo il primo plasma in idrogeno su MINION, l’impianto di prova delle modifiche di SPIDER.
Come in un grande lego high-tech, le modifiche al complesso toroidale di RFX-mod2 iniziano a prendere forma. 4 quarti della (…)
Dopo 3 anni di operazioni su SPIDER, la sorgente di ioni negativi più potente al mondo, è stato previsto un (…)
Roma – 9 febbraio 2022 – Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia. (…)
Entrando nel laboratorio del Consorzio RFX dedicato alla spettroscopia in questi giorni si osserva una quasi totale oscurità, lacerata solo (…)
Dal vento solare alle instabilità del plasma degli esperimenti a fusione, ecco come viene impiegato il modello MHD. Il modello (…)
Dopo un anno di pausa ricomincia la campagna sperimentale su NIO1 volta a far depositare il Cesio all’interno della sorgente (…)