LA RICERCA SULLA FUSIONE TERMONUCLEARE DI PADOVA SU SUPERQUARK
Superquark dedica un bellissimo servizio alla ricerca sulla fusione svolta dal Consorzio RFX, a Padova, dov’è in corso la realizzazione (…)
Superquark dedica un bellissimo servizio alla ricerca sulla fusione svolta dal Consorzio RFX, a Padova, dov’è in corso la realizzazione (…)
È stata da pochissimo aperta la camera da vuoto dell’esperimento RFX-mod, per lo studio della fisica dei plasmi in configurazione (…)
È la nuova serie di video su esperimenti spassosi a tema fusione e fisica dei plasmi. La fisica non sono (…)
Nelle sorgenti di ioni negativi come SPIDER, l’utilizzo del Cesio è fondamentale per ottenere una quantità adeguata di ioni negativi (…)
A 30 anni dall’ultima rassegna sui risultati sperimentali e sulla comprensione teorica della configurazione per il confinamento magnetico denominata ‘Reversed (…)
Tra le molte diagnostiche che costelleranno la macchina RFX-mod2, per lo studio dei plasmi da fusione in configurazione Tokamak e (…)
Tra gli esperimenti che si svolgono al Consorzio RFX in preparazione alla ricostruzione della macchina RFX-mod2 c’è il test per (…)
Il mockup della scocca in rame di RFX-mod2 è stato montato. Corrisponde a una delle 12 sezioni dell’esperimento, pari a (…)
Oggi venerdì 26 marzo ricorre l’iniziativa “M’illumino di Meno”, una giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita (…)
Per descrivere il plasma di RFX-mod utilizziamo modelli teorici che evidenziano una proprietà interessante, la capacità di autorganizzarsi in una (…)