LA RICERCA AL FEMMINILE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA
Oggi nella Giornata internazionale dei diritti della donna vi proponiamo un bel video sul lavoro al femminile nel nostro Istituto. (…)
Oggi nella Giornata internazionale dei diritti della donna vi proponiamo un bel video sul lavoro al femminile nel nostro Istituto. (…)
Dopo 3 anni di operazioni su SPIDER, la sorgente di ioni negativi più potente al mondo, è stato previsto un (…)
Roma – 9 febbraio 2022 – Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia. (…)
Entrando nel laboratorio del Consorzio RFX dedicato alla spettroscopia in questi giorni si osserva una quasi totale oscurità, lacerata solo (…)
Dal vento solare alle instabilità del plasma degli esperimenti a fusione, ecco come viene impiegato il modello MHD. Il modello (…)
Dopo un anno di pausa ricomincia la campagna sperimentale su NIO1 volta a far depositare il Cesio all’interno della sorgente (…)
Il 61% dei cittadini europei è favorevole alla fusione La Statistica è stata utilizzata per analizzare i dati del primo (…)
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
Venerdì 24 settembre vi aspettiamo alla Venetonight che riprende in presenza dopo la pausa, tutta via web, del 2020. Il (…)
Integrazione delle misure diagnostiche attraverso “Deep Neural Networks” per l’analisi in tempo reale del plasma. Vi è già capitato di (…)