DA RFX A RFX-MOD PER ARRIVARE A RFX-MOD2
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
Venerdì 24 settembre vi aspettiamo alla Venetonight che riprende in presenza dopo la pausa, tutta via web, del 2020. Il (…)
Integrazione delle misure diagnostiche attraverso “Deep Neural Networks” per l’analisi in tempo reale del plasma. Vi è già capitato di (…)
Superquark dedica un bellissimo servizio alla ricerca sulla fusione svolta dal Consorzio RFX, a Padova, dov’è in corso la realizzazione (…)
È stata da pochissimo aperta la camera da vuoto dell’esperimento RFX-mod, per lo studio della fisica dei plasmi in configurazione (…)
È la nuova serie di video su esperimenti spassosi a tema fusione e fisica dei plasmi. La fisica non sono (…)
Nelle sorgenti di ioni negativi come SPIDER, l’utilizzo del Cesio è fondamentale per ottenere una quantità adeguata di ioni negativi (…)
A 30 anni dall’ultima rassegna sui risultati sperimentali e sulla comprensione teorica della configurazione per il confinamento magnetico denominata ‘Reversed (…)
Tra le molte diagnostiche che costelleranno la macchina RFX-mod2, per lo studio dei plasmi da fusione in configurazione Tokamak e (…)
Tra gli esperimenti che si svolgono al Consorzio RFX in preparazione alla ricostruzione della macchina RFX-mod2 c’è il test per (…)