DA RFX A RFX-MOD PER ARRIVARE A RFX-MOD2
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
RFX, RFX-mod e RFX-mod2 sono i nomi con cui si è contraddistinta nel tempo l’evoluzione del più grande esperimento per (…)
Integrazione delle misure diagnostiche attraverso “Deep Neural Networks” per l’analisi in tempo reale del plasma. Vi è già capitato di (…)
Nelle sorgenti di ioni negativi come SPIDER, l’utilizzo del Cesio è fondamentale per ottenere una quantità adeguata di ioni negativi (…)
A 30 anni dall’ultima rassegna sui risultati sperimentali e sulla comprensione teorica della configurazione per il confinamento magnetico denominata ‘Reversed (…)
Tra le molte diagnostiche che costelleranno la macchina RFX-mod2, per lo studio dei plasmi da fusione in configurazione Tokamak e (…)
Tra gli esperimenti che si svolgono al Consorzio RFX in preparazione alla ricostruzione della macchina RFX-mod2 c’è il test per (…)
Per descrivere il plasma di RFX-mod utilizziamo modelli teorici che evidenziano una proprietà interessante, la capacità di autorganizzarsi in una (…)
Si tratta di elettrodi inseriti nella prima parete della nuova macchina RFX-mod2, attualmente in fase di modifica migliorativa grazie al (…)
Un piccolo strumento che viene usato per valutare la turbolenza della regione di bordo del plasma, durante gli esperimenti di (…)
Roberto Maurizio ha vinto il Premio Studio Paolo Piovesan 2020 grazie alla sua tesi “Investigating Scrape-Off Layer transport in alternative (…)