METROLOGIA al servizio dell’installazione del Beam Line Vessel
Per poter posizionare, con estrema precisione, un componente, come il Beam Line Vessel dobbiamo utilizzare la metrologia. Usiamo come strumento (…)
Per poter posizionare, con estrema precisione, un componente, come il Beam Line Vessel dobbiamo utilizzare la metrologia. Usiamo come strumento (…)
La mattina di mercoledì 18 febbraio 2020 sono iniziati i lavori per l’installazione della Beam Line Vessel, la seconda parte (…)
Il 18 febbraio 2020 è arrivata la parte finale della nave sottovuum di MITICA, il Beam Line Vessel, a Consorzio (…)
Lastre di cemento dello spessore di 180 cm compongono il bioshield di MITICA, il prototipo dell’iniettore di neutri di ITER. (…)
I giovani sono il futuro della ricerca e premiare l’eccellenza getta le basi per i risultati del domani. Piergiorgio Sonato, (…)
Il 3 gennaio è andata in onda la puntata di Futuro24, condotta dal giornalista Andrea Bettini, che ha fatto un (…)
Giovedì 10 gennaio 2019 è iniziata l’attività di montaggio dei tegoli sulla struttura del calorimetro STRIKE. Il calorimetro STRIKE è (…)
È in corso il commissioning integrato per i trasformatori di SPIDER, il prototipo della sorgente di ioni negativi di Deuterio (…)
Si è concluso con ottimi risultati il Site Acceptance Test, la prova di verifica del funzionamento dell’impianto, per l’AGPS- CS. (…)
Le prove di tenuta dell’isolamento, che si svolgeranno ad agosto sulla Transmission Line (TL) del prototipo dell’iniettore di neutri MITICA, (…)