NUOVE MATTONELLE PER L’ESPERIMENTO RFX-mod2
Materiali privilegiati si affacceranno direttamente sullo spettacolo di vortici e alte temperature del plasma da fusione. La prima parete dell’esperimento (…)
Materiali privilegiati si affacceranno direttamente sullo spettacolo di vortici e alte temperature del plasma da fusione. La prima parete dell’esperimento (…)
Si tratta di elettrodi inseriti nella prima parete della nuova macchina RFX-mod2, attualmente in fase di modifica migliorativa grazie al (…)
Un piccolo strumento che viene usato per valutare la turbolenza della regione di bordo del plasma, durante gli esperimenti di (…)
All’interno del progetto MIAIVO (Meccanica Innovativa e Additiva Integrata: il VenetO dalla ricerca alle opportunità nel mercato attuale e del (…)
Roberto Maurizio ha vinto il Premio Studio Paolo Piovesan 2020 grazie alla sua tesi “Investigating Scrape-Off Layer transport in alternative (…)
È stato firmato un nuovo accordo di cooperazione tra il progetto internazionale di fusione ITER, il Consorzio RFX e EUROfusion (…)
Oggi 6 ottobre 2020, il Program Manager DTT, Alessandro Oliva è venuto in visita ai laboratori del Consorzio RFX per (…)
Emilio Martines, Roberto Cavazzana, Matteo Zuin, Gianluca De Masi e Luigi Cordaro hanno partecipato, ottenendo il terzo posto, alle selezioni (…)
Complimenti alle neolaureate Margherita Altin, Valeria Candeloro e Laura Serino che hanno ottenuto il massimo dei voti con lode per (…)
E’ stata ottenuta con successo l’evaporazione del Cesio nell’eseprimento NIO1, Negative Ion Optimization. L’esperimento ha lo scopo di potenziare le (…)